Skip to content
  • AREA RISERVATA
  • Italiano
  • AREA RISERVATA
  • Italiano
Logo CNR-IBSBC
Menu
  • HOME
  • ISTITUTO
    • Mission
    • Chi Siamo
    • Organizzazione
    • Sedi
    • Area Amministrazione
  • PERSONALE
    • Strutturati
    • Associati
    • In Formazione
  • RICERCA
    • Aree di Ricerca
    • Laboratori
    • Progetti
    • Produzione Scientifica
    • Rapporti Tecnici
    • Risorse Software
      • matRadiomics
    • Collaborazioni
  • FORMAZIONE
    • Tirocini e Tesi
    • Courses
  • TERZA MISSIONE
    • Divulgazione
    • Alternanza scuola/lavoro
    • Webinar
  • SERVICE
  • NEWS
  • AMM. TRASPARENTE
    • Amministrazione Trasparente
    • Bandi di Concorso
      • Assegni di Ricerca
      • Borse di Ricerca
      • Tempo determinato
      • Tempo indeterminato
    • Gare di Appalto
    • Privacy
  • CONTATTI

19  dicembre 2023

Bando pubblico per la selezione di proposte progettuali, finalizzate al monitoraggio, preservazione, valorizzazione e ripristino della biodiversità in aree protette, da finanziare nell’ambito del programma di ricerca del centro nazionale della biodiversità National Biodiversity Future Center (NBFC)”, a valere sulle risorse del piano nazionale ripresa e resilienza (PNRR) Missione 4, “istruzione e ricerca” – Componente 2, “Dalla ricerca all’impresa” – Linea di investimento 1.4, “Potenziamento strutture di ricerca e creazione di “campioni nazionali di R&S” su alcune key enabling technologies”, finanziato dall’Unione Europea – NextGenerationEU” Progetto [NBFC]”

Scadenza: 31 gennaio 2024 – ore 18.00

Pasini G, Russo G, Mantarro C, Bini F, Richiusa S, Morgante L, Comelli A, Russo GI, Sabini MG Cosentino S, Marinozzi F, Ippolito M, Stefano A. A Critical Analysis of the Robustness of Radiomics to Variations in Segmentation Methods in 18F-PSMA-1007 PET Images of Patients Affected by Prostate Cancer. Diagnostics, 2023; 13 (24): 3640 Sambuceti G, Cossu V, Vitale F, Bianconi E, Carta S, Venturi C, Chiesa S, Lanfranchi F, Emionite L, Carlone S, Sofia L, D’Amico F, Di Raimondo T, Chiola S, Orengo AM, Morbelli S, Ameri P, Bauckneht M, Marini C. Mandatory role of endoplasmic reticulum and its pentose phosphate shunt in the myocardial defense mechanisms against the redox stress induced by anthracyclines. Mol Cell Biochem, 2024; 479 (11): 2973-2987

IBSBC

Bando a cascata IBFM NBFC Spoke 6 Biodiversity and Human Wellness – Prot. 407709 del 19/12/2023

CONTATTI

PEC: protocollo.ibsbc@pec.cnr.it

P. IVA: 02118311006

C.F.: 80054330586

PRIVACY POLICY

COOKIE POLICY

MODIFICA IL CONSENSO

SEDE

Edificio LITA

Via F.lli Cervi, 93

20054 Segrate (MI)

Tel. 02/21717514 – Fax 02/21717558

e-mail: direzione.ibsbc@cnr.it

SEDE SECONDARIA DI CEFALÙ

c/o Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù

Contrada Pietra Pollastra Pisciotto

90015 Cefalù (PA)

Tel. 0921 920.271 – 612 – Fax 0921 920.510

e-mail: cefalu.ibsbc@cnr.it

SEDE SECONDARIA DI CATANZARO

c/o AOU R. Dulbecco

Via T. Campanella, 115

88100 Catanzaro

e-mail: catanzaro.ibsbc@cnr.it

SEDE SECONDARIA DI LECCO

Polo della Ricerca del CNR

Via Previati 1/e

23900 Lecco

Tel. 0341 2350602 – Fax 02 21717514

e-mail: lecco.ibsbc@cnr.it

IBSBC

Bando a cascata IBFM NBFC Spoke 6 Biodiversity and Human Wellness – Prot. 407709 del 19/12/2023

CONTATTI

PEC: protocollo.ibfm@pec.cnr.it

P. IVA: 02118311006

C.F.: 80054330586

PRIVACY POLICY

COOKIE POLICY

MODIFICA IL CONSENSO

SEDE

Edificio LITA

Via F.lli Cervi, 93

20054 Segrate (MI)

Tel. 02/21717514 – Fax 02/21717558

e-mail: direzione.ibsbc@cnr.it

SEDE SECONDARIA DI CEFALÙ

c/o Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù

Contr. Pietra Pollastra

90015 Cefalù (PA)

Tel. 0921 920.271 – 612 – Fax 0921 920.510

e-mail: cefalu.ibsbc@cnr.it

SEDE SECONDARIA DI CATANZARO

c/o AOU R. Dulbecco

Via T. Campanella, 115

88100 Catanzaro

e-mail: catanzaro.ibsbc@cnr.it

SEDE SECONDARIA DI LECCO

Polo della Ricerca del CNR

Via Previati 1/e

23900 Lecco

Tel. 0341 2350602 – Fax 02 21717514

e-mail: lecco.ibsbc@cnr.it